Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Incroci n. 51 - Polis-etica

Incroci n. 51 - Polis-etica

Il titolo di questo fascicolo (che sarebbe potuto essere anche Poletica, se questa parola non somigliasse un po’ troppo a un cacofonico ‘linobanfismo’) è un significativo neologismo che dovrebbe essere adottato in lungo e in largo nei luoghi e nei tempi in cui si ambisca a fare della Politica una prassi incentrata in un ethos riconoscibile nonché condiviso da governanti e governati; un ethos inteso come antidoto d’elezione contro le frequenti derive in cui incorre la vita istituzionale, continuamente esposta al rischio dell’auroreferenzialità oligarchica; un ethos che, pertanto, andrebbe continuamente nutrito con l’esercizio di una stretta relazione con quel mondo che per convenzione chiamiamo ‘cultura’. Del resto, sono davvero numerosi e qualificati gli strumenti ‘culturali’ a disposizione di chiunque aspirasse a misurarsi con tale relazione per farne un’efficace bussola capace di orientare e accompagnare la vita di un popolo.

Anno di pubblicazione: 2025

Visualizza dettagli completi

Incroci - Semestrale di letteratura

Versione digitale

1 su 12