Storia di Bari

Sotto la città

Sotto la città

Se pure sono presenti tracce del Neolitico nei territori vicini, come Torre a Mare, Palese, Santa Candida nel quartiere Poggio Franco, per ricostruire la storia di Bari bisogna partire dalle...

Sotto la città

Se pure sono presenti tracce del Neolitico nei territori vicini, come Torre a Mare, Palese, Santa Candida nel quartiere Poggio Franco, per ricostruire la storia di Bari bisogna partire dalle...

I commerci con i Micenei

I commerci con i Micenei

Il mare è l’elemento che ha sancito la nascita della città di Bari. Infatti, dal XVI al XII secolo fiorivano i traffici con il mar Egeo e con Creta e...

I commerci con i Micenei

Il mare è l’elemento che ha sancito la nascita della città di Bari. Infatti, dal XVI al XII secolo fiorivano i traffici con il mar Egeo e con Creta e...

I Peuceti e le guerre

I Peuceti e le guerre

Gli storici dell’antichità ci hanno raccontato delle guerre tra i popoli della Puglia e i confinanti. Ora Diodoro ci parla della guerra tra Tarantini e Iapigi e dell’alleanza di Agatocle...

I Peuceti e le guerre

Gli storici dell’antichità ci hanno raccontato delle guerre tra i popoli della Puglia e i confinanti. Ora Diodoro ci parla della guerra tra Tarantini e Iapigi e dell’alleanza di Agatocle...

Ceglie del Campo e Monte Sannace

Ceglie del Campo e Monte Sannace

Ceglie del Campo Oggi piccolo quartiere della città metropolitana di Bari, Ceglie del Campo, in greco Kailia e in latino Caelia, era una delle più importanti e più grandi città...

Ceglie del Campo e Monte Sannace

Ceglie del Campo Oggi piccolo quartiere della città metropolitana di Bari, Ceglie del Campo, in greco Kailia e in latino Caelia, era una delle più importanti e più grandi città...