
Le strade della Fiaba
Le fiabe popolari rappresentano la forma più alta dell’identità culturale delle comunità che in esse hanno racchiuso, come in un magico scrigno, i loro simboli, i loro sogni, le forme religiose e rituali ma anche le conoscenze tradizionali, gli usi civici, le trasmissioni di antichi mestieri, i modi dell’abitare, i metodi di coltivazione, il cibo, il sentimento d’amore e di morte, i legami di solidarietà e cooperazione nonché le interazioni complesse con la Natura, con gli alberi, con gli animali, con la terra e il mare.
Un patrimonio dell’umanità da cui nascono dei percorsi culturali, le Strade appunto: 4 percorsi in Basilicata e 7 in Puglia, alla riscoperte delle tradizioni e delle radici storiche del territorio.
ISBN: 9788867174805